I dispositivi collegati e i dati da essi generati creano opportunità ma allo stesso tempo anche rischi: dalla produzione al collaudo fino all’installazione e alla manutenzione.
Una violazione della sicurezza può causare tempi di inattività e/o perdita di dati, oltre a ripercuotersi sulla sicurezza, sui costi del ciclo di vita e sulla reputazione dell'azienda, ognuno di questi elementi può influire negativamente sulla fidelizzazione dei clienti e sui profitti.
Con l'espansione dell'impronta digitale delle aziende, diventa imperativo proteggere la disponibilità, l'integrità e la riservatezza dei loro sistemi. Le minacce alla sicurezza informatica devono essere prese sul serio e affrontate in modo proattivo con un approccio difensivo a livello di sistema, personalizzato per le esigenze dell’azienda.
Ammettiamo che nessun metodo di protezione è sicuro al 100%. Un meccanismo di "alta difesa" efficace oggi potrebbe non esserlo un domani, i metodi e le risorse utilizzate negli attacchi informatici sono infatti in costante mutamento. È per questo che gli amministratori delle reti dei sistemi di controllo industriali devono essere sempre attenti ai cambiamenti nella sicurezza informatica e lavorare per prevenire qualsiasi potenziale vulnerabilità.
Visualizza le notifiche di sicurezza e tecniche attuali
Nel mondo ci sono più dispositivi mobili smart che persone. Immagina il potenziale che sarà disponibile quando l'intelligenza digitale sarà completamente integrata in macchine, edifici, case e veicoli.
Non solo impieghiamo l'intelligenza artificiale e macchinari avanzati nelle nostre strutture, ma aiutiamo i nostri clienti a fare lo stesso. La sicurezza informatica è al centro della nostra filosofia di “progettazione sicura”, ed è parte integrante di tutti prodotti e delle piattaforme Intelligent Power da noi portati sul mercato.
Il nostro approccio di sviluppo sicuro ci aiuta a gestire i rischi della sicurezza informatica nei nostri prodotti lungo l'intero ciclo di vita: dalla modellazione delle minacce, all'implementazione dell'analisi dei requisiti, alla verifica e alla manutenzione continua.