Scarica il documento () sui 20

Accumulo d'energia per gli stadi e i grandi luoghi di spettacolo

La domanda di energia degli stadi e dei grandi luoghi di spettacolo, durante le partite o gli eventi, può essere fino a 5 volte superiore all’energia consumata normalmente. Gestire i picchi di domanda di energia è fondamentale sia per queste strutture che per la rete locale a cui sono collegate.

Le reti di distribuzione, nonostante siano già al limite della loro capacità, devono far fronte alle forti discontinuità di domanda di queste grandi utenze, cosi particolari nel profilo di consumo. Per ridurre il rischio di black out e minimizzare i costi legati ai picchi di domanda, gli stadi spesso utilizzano fonti di energia alternative, come generatori diesel. L’accumulo di energia è un’alternativa allettante all’energia generata da diesel, sia da un punto di vista ambientale che economico. L’energia rinnovabile eolica o solare, generata localmente dalla struttura, può essere immagazzinata dalle batterie d’accumulo ed utilizzata quando necessario, ottimizzando così l’uso delle energie rinnovabili disponibili. Anche in assenza di fonti rinnovabili, le batterie possono essere caricate anche direttamente dalla rete durante i periodi a tariffa ridotta e utilizzate poi per ridurre i picchi durante un evento importante.

White paper su come massimizzare il rendimento del peak shaving

Grazie al peak shaving, l’accumulo di energia garantisce un più elevato grado di flessibilità e la riduzione dei costi di approvvigionamento energetico.

Guarda il video della nostra storia di successo per ottenere maggiori informazioni sul progetto Johan Cruyff ArenA:

Lavorando in collaborazione con Johan Cruyff ArenA e partner fidati, Eaton ha implementato uno dei più grandi sistemi di accumulo d'energia su edificio in Europa. Con una capacità installata di ben 3 MWh, il sistema di accumulo garantisce allo stadio l’alimentazione di emergenza, smorza i picchi di domanda dalla rete e, al contempo, garantisce la stabilità della rete elettrica.

4000 pannelli solari, sistemati sul tetto dello stadio, forniscono per l’intera settimana l’energia che poi viene immagazzinata e utilizzata durante gli eventi. L’accumulo d'energia permette alla Johan Cruyff ArenA di effettuare il peak shaving quando richiesto, ma anche di bilanciare la rete elettrica e di ridurne la dipendenza dai generatori diesel. Sono inoltre previsti futuri ampliamenti del sistema con l’obiettivo finale di realizzare una vera smart grid locale sia alimentando gli edifici circostanti che colonnine di ricarica poste nel parcheggio.

Storia di successo del cliente

Il sistema realizzato da Eaton e dai suoi partner assicurerà un futuro sostenibile alla Johan Cruyff ArenA e rappresenta oggi uno dei più grandi sistemi di accumulo d’energia in Europa su edificio.